PAPPAD UNA NOVITA PER LE PREPARAZIONI SPORTIVE
IL PAPPADUM O PAPPAD: può essere una novità , ma anche un aiuto come alternativa alle solite cialde di riso o mais ( con alto indice glicemico inoltre ). Si tratta di una cialda di…
IL PAPPADUM O PAPPAD: può essere una novità , ma anche un aiuto come alternativa alle solite cialde di riso o mais ( con alto indice glicemico inoltre ). Si tratta di una cialda di…
LA FAME NEL MONDO ECCO LE CAUSE Il nazionalismo vediamo che sta imperversando nel mondo intero, mentre il benessere del mondo dipenderebbe da una completa globalizzazione sia economica che delle persone. La FAO ha pubblicato…
AGLIO: un alimento naturale ricchissimo di proprietà inottenibili con altri prodotti, ahime’ l’alito e l’odore, per cui non esiste rimedio se non quello di non mangiarlo. Meglio di tutto l’aglio fresco che grazie all’allicina esercita…
QUANDO QUANTO PERCHE’: Potrebbero essere le domande da porsi in relazione a ogni gruppo alimentare. La risposta e’ prima di tutto e come sempre nell’alimentazione individuale, quindi vale ogni cosa e, ogni teoria e’ sostenibile….
L’ overshootday 2019 e’ il giorno in cui le risorse sono finite e consumiamo il pianeta, esso indietreggia ogni anno. Ci sono paesi virtuosi e altri meno ( come vedete dall’immagine di quanto il pianeta…
CHEEESE!! sorridete perche’ nonostante la demonizzazione del mondo del Fitness, i formaggi non dovrebbero scomparire dalla vostra tavola. La maggioranza li vuole cacciare dalla tavola come tra i responsabili delle seguenti patologie: -ipertensione -malattia metabolica…
Yogurt e varianti, ma alcune non sono yogurt: Per yogurt si intende un preparato a base di latte vaccino o caprino il cui lattosio è stato digerito in parte o totalmente da batteri che rimangono…
I FUNGHI IN CUCINA: I funghi non sono un alimento molto ricco e per questo di questi alimenti se ne parla molto poco, hanno percentuali di proteine, grassi e carboidrati bassi e di conseguenza anche…
ferro eme e non eme: Fermo restando che la forma di origine animale del ferro risulta più assimilabile e facilmente assorbibile di quella vegetale, più che altro per motivi di antilegami e fattori inibenti; non…
Il tema degli squilibri planetari derivanti dall’attività antropica e da uno sviluppo non sostenibile sta coinvolgendo sempre più l’opinione pubblica: aumento della CO2, variazioni climatiche, scarsità di risorse, difficoltà di approvvigionamento energetico, inquinamento dell’aria, del…