In generale, le persone non consumano gli stessi cibi e bevande giorno dopo giorno. Anche se uno schema può essere seguito per tutta la settimana, le persone possono cambiarlo durante i fine settimana. Questo è…
ACQUA E SALI, ESTATE E SPORT
L’acqua è fondamentale nello svolgimento nell’attività sportiva. La reintegrazione della sua perdita è fondamentale dopo lo sport. È buona norma soprattutto negli sport di fondo assumere da mezzo a tre quarti di litro di acqua…
PERDITA DI MUSCOLO DOVUTO ALLA DIETA SBAGLIATA
Una alimentazione povera di glucidi o al di sotto della quantità minima richiesta genera nel corpo un consumo dei glucidi di riserva, glicogeno epatico e muscolare e perdita di acqua assieme ad esso. Quando ci…
RUGBY E DIETA
Nel rugby come in qualunque altro sport, quando l’obiettivo è quello di creare un percorso nutrizionale, il primo passo, per orientare il lavoro nel verso giusto, è quello di comprendere il modello prestativo dello sport…
LE MISURE COSA SUCCEDE DURANTE IL DIMAGRIMENTO
Ci sono due misure importanti che non devono essere tralasciati se si vogliono dare risultati ai pazienti o clienti dei personal trainer Capire da dove si parte e dove si sta andando è imprescindibile. A…
Ora che la stagione calda si avvicina e la dieta tende ad essere più snella, è importante che il sodio non sia vietato completamente. Questo suggerimento è indicato soprattutto ai guru del fitness che tendono…
Dieta e Calcio di successo
Alimentazione per il Calcio di successo Nel Calcio se non ai massimi livelli e quindi prima e seconda categoria ( forse ), l’alimentazione e la sua cura non ha ancora ottenuto l’importanza che merita. La…
LA SOIA, FACCIAMO CHIAREZZA NELLO SPORT E NON SOLO
Soia: che spazio ha nell’alimentazione dello sportivo il consumo di soia ? Sicuramente uno spazio lo possiamo creare perché molto salutare e grande fonte proteica vegetale. E’ così deleteria la soia per la produzione di…
DIGIUNO E PALESTRA
Quando si parla di digiuno o digiuno intermittente, l’argomento viene a mio avviso spesso trattato con semplicità , soprattutto quando il soggetto principale è un Bodybuilder il cui scopo è aumentare il piu’ possibile la…
CARBOIDRATI PRIMA DURANTE E DOPO L'ALLENAMENTO
USO DEI CARBOIDRATI PRIMA DURANTE E DOPO L’ESERCIZIO FISICO: Esso dipende dalla tipologia di sport che voi effettuate e dall’alimentazione seguita nei giorni precedenti la prestazione sportiva. PREALLENAMENTO In base alla mia esperienza, per quanto…