Patologie e alimentazione

I GRASSI ALTI NELLA DIETA, ATTENZIONE POSSONO ESSERE DANNOSI

NO A GRASSI PRERENNEMENTE ALTI NELLA DIETA, ATTENZIONE !
I grassi sono essenziali e hanno uno scopo energetico soprattutto per gli sportivi, ma attenzione i grassi sono utili, ma hanno, se in grosse quantità e a lungo termine, degli effetti negativi sul corpo.
Le alimentazioni chetogeniche e ad alto contenuto di grassi decantate come possibili diete utili durante i processi tumorali in corso, sono in realtà delle  ipoproteiche e hanno un contenuto di grassi che a volte arriva al 80-90 %, quindi risulta inutile affermare che fan bene alla salute le diete chetogeniche perché  sono utilizzate come alimentazioni coadiuvanti la cura di taluni carcinomi, Le diete usate in aiuto alla chemioterapia non hanno il 40% di proteine e 50 % di lipidi, ma il 20% massimo di proteine e resto grassi. Una bella differenza.

In una persona sana a lungo termine i grassi hanno un effetto negativo e silenziosamente dannoso sul corpo:
-aumento dei trigliceridi
-steatosi epatica ( NAFLD o NASH )
-calcolosi biliare
-colecistiti
-pancreatite
-carcinomi epatici

Meglio una alimentazione bilanciata e fisiologica che da gli stessi risultati e potete tenere a lungo senza rovinarvi l’apparato digerente e il sistema circolatorio.

Related posts
Patologie e alimentazione

Dieta e rene: quanto possiamo spingere con le proteine?

Patologie e alimentazione

OSTEOPOROSI UNA PATOLOGIA DILAGANTE

Patologie e alimentazione

CANCRO ALLA PROSTATA

Patologie e alimentazione

Il Raffreddore: Il “Male di Stagione”

Newsletter